Ringrazio il cielo e i miei genitori del nome che porto: l’etimologia Santa Resurrezione ha un suo perché, direi. Chi per assonanza confonde e mi chiama Gloria chiude il cerchio della beatitudine. Il nome è diritto fondamentale, distingue l’individuo: i genitori sono liberi di scegliere purché non ledano la dignità del figlio. La Corte di Strasburgo dà ampio margine agli Stati perciò non ritenne violato l’art. 8 della CEDU nel caso coniugi Guillot contro Francia: volevano chiamarla Fleur de Marie, come la giovane prostituta de “I misteri di Parigi”. L’ufficiale di stato civile rifiutò perché il calendario non lo contemplava: i giudici ammisero Fleur-Marie, con buona pace della pretesa al rispetto della vita privata e familiare.
In foto Marco Mazzoni, A secret. Matite colorate su carta, 2017. Per gentile concessione di www.eccellentipittori.it – Tutti i diritti riservati.
#dirittominorile #giustiziaebellezza #justiceandbeauty #bigpicture #artandlaw #arteediritto #eccellentipittori #dirittovivente #artecontemporanea #contemporaryart