Oggi il mare perché l’acqua è vita, anche se salata. Da alcuni anni gli avvocati minorili (l’aggettivo deriva dal latino minor, comparativo di parvus, vuol dire che riguarda i piccoli, non i meno importanti) raccontano nelle scuole doveri e diritti: alla vita, alle libertà, persino all’amore. I ragazzi ascoltano, si identificano. L’Ιώ μοί μοί δύστηνος di Elettra, l’ancestrale disperazione e l’impotenza contro il tradimento dei valori, la ribellione di Antigone contro il potere immorale che semina odio, Shylock e la libbra di carne viva, il “Let’s go. Why not?” de Il mucchio selvaggio, il redivivo Di Caprio di Iñárritu. L’auspicio non è farne giuristi in erba ma immunizzarli dalla palpitazione tenue, quella che per i cantori liberi è disillusione: “Pietà è morta/ è morta la speranza/ il sangue mio bolliva nelle vene/ il sangue mio bolliva nelle vene.” https://www.garanteinfanzia.org/news/sea-watch-3-lautorita-garante-scrive-conte-e-salvini-sbarcare-i-minorenni-e-assicurare
In foto Luca Conca, Mare grande. Olio su tela, 2014. Per gentile concessione di www.eccellentipittori.it – Tutti i diritti riservati.
#dirittominorile #giustiziaebellezza #justiceandbeauty #bigpicture #artandlaw #arteediritto #eccellentipittori #artecontemporanea #dirittovivente